Secondo un vecchio detto, i molluschi si dovrebbero mangiare nei mesi senza R..luglio dunque ci è sembrato il mese giusto per proporvi quest'autentica delizia!
Matrimonio ideale tra la pasta e il mare, diffuso ed apprezzato su tutte le coste d’Italia, è la provincia di Napoli a vantare la codifica e i natali di questo piatto che, la sera della Vigilia di Natale, diventa un vero e proprio must del menù festivo.
Ci sono due modi per cucinarli e allo stesso modo ci sono dei veri sostenitori di una o dell’altra ricetta: ovvero gli amanti degli spaghetti alle vongole in bianco e chi invece li preferisce con qualche pomodorino schiacciato. Noi li mangiamo entrambi, ma se proprio dobbiamo scegliere, optiamo per la seconda opzione.
Tempo di preparazione
30 - 40 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Dosi per
5 Persone
Ingredienti
500 gr. Spaghetti
1 kg. Vongole Veraci
1 Bicchiere di Latte
3/4 Pomodori Freschi
2 Spicchi d'Aglio
Prezzemolo
Peperoncino (facoltativo)
Olio Extravergine D’Oliva monocultivar Nocellara del Belìce
Preparazione
Lasciare 30/40' le vongole a spurgare in acqua fredda, in cui si è versato 1 bicchiere di latte.
Scolare le vongole e lavarle bene sotto l'acqua corrente.
Trasferirle in una padella larga con un bicchiere d'acqua, e coprire con un coperchio. Lasciar andare a fuoco vivo.
Non appena cominciano ad aprirsi, toglierle una ad una, e metterle in una terrina.
Quando si sono aperte tutte, filtrare l'acqua rimasta e tenerla da parte.
In una padella versare 3/4 cucchiai di olio, aggiungere l'aglio e il peperoncino e, non appena comincia a scaldarsi, aggiungere i pomodori freschi tagliati a cubetti (se si preferisce, spellati).
Cucinare a fuoco moderato, aggiungendo anche l'acqua filtrata e un pizzico di sale per circa 15 min.
Nel frattempo cominciare a separare le vongole dal guscio, tenendone da parte 1/3 c.ca con il guscio
Quando il sugo è pronto, aggiungere le vongole e il prezzemolo, amalgamarle bene e spegnere.
Scolare la pasta e farla saltare in padella con il sugo pronto.
Vino in abbinamento
Grillo Radici Sicane DOC Sicilia Biologico - Inzerillo
Un Grillo in purezza dall’inconfondibile carattere siciliano: solare, generoso, esuberante.
Il bouquet dalle note fiorite e agrumate e la fresca morbidezza al palato ne fanno un abbinamento perfetto per uno spaghetto con le vongole che si rispetti.
Birra in abbinamento
Cïara - Birrificio Artigianale Ex Fabrica
Chiara, di un bel giallo dorato, con schiuma fine e persistente. E’ una birra che con il suo carattere si rifà alle classiche Golden Ales inglesi. Il contributo alcolico è leggero, è una birra pensata per un consumo estivo, dà il meglio di sè con gli spaghetti alle vongole.